Learn Italian with Lucrezia, What to say in Italian in t... (2025)

Ciao a tutti e bentornati sul mio canale oppure Benvenuti Se questo

è il primo video che guardate sul mio canale.

Oggi ho per voi un nuovo episodio della serie "che cosa dire in italiano in questa situazione?".

Mi piace tantissimo registrare questi video,

perché penso possano essere davvero utili e spero piacciano anche a voi.

Allora iniziamo subito con le vostre domande, perché ovviamente Siamo qui per questo.

Iniziamo con la prima domanda che è la seguente: come dire in italiano "be my guest"

oppure "make Yourself comfortabl"e oppure a tavola "help Yourself" .

Quando qualcuno è ospite a casa vostra voi potete dire "fa' come se fossi a casa tua".

Questa è una frase che diciamo sempre.

Fa' come se fossi a casa tua.

Nel caso specifico di "Help Yourself" quando siamo a tavola si può dire "Fa'

pure" oppure "serviti pure", cioè fai tu il tuo piatto oppure prendi da bere.

Al plurale, in caso voleste dire voi, "servitevi pure".

Quindi ricapitoliamo.

Fa come se fossi a casa tua.

oppure al plurale.

Fate come se foste a casa vostra.

Fa' pure.

Fate pure.

Serviti pure.

Servitevi pure.

Queste sono le tre opzioni che abbiamo in un contesto del genere.

Nello stesso commento c'è anche un'altra domanda.

Cosa posso dire se devo cancellare o riprogrammare un appuntamento?

Allora, c'è anche qui una frase fissa che possiamo usare sempre.

Possiamo dire "Mi dispiace, ho avuto un contrattempo / imprevisto":

Mi dispiace, ho avuto un imprevisto, devo cancellare l'appuntamento.

Oppure. mi dispiace ho avuto un imprevisto, possiamo riprogrammare l'appuntamento?

Ci potrebbero anche essere altri modi per dire la stessa cosa,

però adesso mi viene in mente questa e penso sia la cosa più frequente che si dica.

Passiamo alla prossima domanda.

Quando non capisco quello che è un amico o un partner di uno scambio linguistico dice,

io dico "dimmi ancora", va bene?

Beh, in realtà no.

Non va bene, perché "dimmi ancora" ha un altro significato.

Se io dico a qualcuno con cui sto parlando "Dimmi ancora",

significa che voglio saperne di più e quindi vorrei che la persona continuasse

a raccontarmi, che mi dicesse altre informazioni su quell'argomento.

In questo caso tu vuoi che l'altra persona ripeta

quello che ha appena detto, non che aggiunga altre informazioni.

Perciò devi dire "Dimmi di nuovo".

Altrimenti semplicemente diciamo "Ripeti" Oppure "puoi ripetere, per favore?".

Vediamo la domanda successiva.

Cosa si può dire quando sei in un negozio e stai

solo guardando e la commessa ti chiede se ti può aiutare?

Mi pare che abbiamo già visto questa domanda in un video precedente,

però siccome è una domanda che ricorre spesso, ho pensato di riproporla anche in questo video.

In questa situazione possiamo dire "do solo un'occhiata" oppure "sto

solo dando un'occhiata, grazie" o anche "sto solo guardando, grazie".

Passiamo alla domanda successiva.

Quando chiamo mia figlia in Italia e mia suocera dice "Salutami...",

c'è una sola parola per la risposta?

Spesso si dice "Salutami Marco", "Salutami tua mamma", cioè Porta i miei saluti a quella persona.

Cosa si risponde?

"Senz'altro" Oppure posso anche rispondere "lo farò".

Posso anche rispondere "sì, certo".

Abbiamo varie opzioni, quindi possiamo dire: senz'altro, lo farò.

Oppure: sì, certo.

Vediamo la domanda successiva che è la seguente.

Come si può esprimere frustrazione in italiano?

Quindi come possiamo tradurre l'espressione inglese "Good Grief" in italiano?

Potremmo dire "Santo cielo".

Santo cielo.

Per esempio "Good Grief, he is taking so long".

Santo cielo! Quanto ci mette!

Vediamo la domanda successiva.

Ho sempre dubbi quando parlo al citofono.

Quando ricevo un pacco, per esempio.

È un'interazione molto veloce, molto breve, ma non so che cosa dire.

Per esempio, come posso dire "Coming!".

Allora, possiamo dire "Arrivo!".

Questa è l'espressione più usata, più comune.

Arrivo!

Potete anche dire al corriere di lasciare il pacco al cancello o al portiere, per esempio.

Quindi potete dire "lo lasci al cancello", Oppure "lo lasci al portiere, per favore".

Però se si vuole andare a prendere il pacco subito, si può dire "Arrivo!".

Molto semplice.

L'ultima domanda di oggi è la seguente.

Mi sono appena trasferita in Italia e ora ho un numero di cellulare italiano,

ho ricevuto una chiamata da un conoscente italiano, ma ho perso la chiamata.

Non ho riconosciuto il numero di telefono, quindi l'ho richiamato.

Sembra un po' uno scioglilingua!

Cosa si chiede quando richiami qualcuno?

Cosa si dice quando richiami qualcuno perché hai perso la chiamata?

Possiamo dire "Pronto, buongiorno / buonasera / buon pomeriggio,

Ho trovato una chiamata persa da questo numero, chi è?".

L'altra persona spiegherà perché ha chiamato.

Quindi: Pronto, buongiorno! Ho trovato una chiamata persa da questo numero, chi è?

E l'altra persona subito spiegherà, dirà chi è e che cosa voleva.

Bene.

Questo è tutto per il video di oggi.

Mi raccomando, se vi siete persi gli episodi precedenti,

li ho raccolti in una playlist il cui link lascerò nella descrizione qui sotto.

Quindi se avete altri dubbi,

magari potrebbe essere utile consultare le altre video lezioni di questa serie.

Io vi ringrazio tantissimo per aver guardato anche questo video e ci vediamo nel prossimo.

A presto, ciao!

Learn Italian with Lucrezia, What to say in Italian in t... (2025)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Patricia Veum II

Last Updated:

Views: 5818

Rating: 4.3 / 5 (64 voted)

Reviews: 95% of readers found this page helpful

Author information

Name: Patricia Veum II

Birthday: 1994-12-16

Address: 2064 Little Summit, Goldieton, MS 97651-0862

Phone: +6873952696715

Job: Principal Officer

Hobby: Rafting, Cabaret, Candle making, Jigsaw puzzles, Inline skating, Magic, Graffiti

Introduction: My name is Patricia Veum II, I am a vast, combative, smiling, famous, inexpensive, zealous, sparkling person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.